|  
	11-12 OTTOBRE Il tema proposto quest'anno é il 
	TEMPO: tempo che 
	trascorre e muta le cose, tempo come 
	grandezza misurabile, ingegno per 
	segnare il tempo, comunicarlo 
	e condividerlo.
 
  La manifestazione, come ormai da tradizione, vuole essere occasione di 
	aggregazione e spunto di riflessione attraverso dimostrazioni, mostre, 
	proposte di esperienze. Tra le numerose attività ed esposizioni in programma 
	quest'anno si segnalano, a titolo esemplificativo: gli strumenti per la 
	misura del tempo, gli antichi orologi da torre e l'arte campanaria (con 
	ricerca storica sull'antica fabbrica di campane esistente a Fidenza fino 
	agli anni '50), la mostra "Fidenza 1944 - ricorrenza 70° bombardamenti 
	sulla città", la ricostruzione di ambienti stagionali con "Le quattro 
	stagioni", la realizzazione dimostrativa di un grande pendolo di 
	Foucault, la mostra "Via col tempo. Test di fine millennio su una 
	grandezza fondamentale e sfuggente", i viaggi nel tempo con le 
	esibizioni del modellismo navale dinamico, i motori a scoppio 2 tempi e 4 
	tempi. E per scoprire più da vicino le tecnologie del futuro, si alzeranno 
	in volo i droni. 
	La cerimonia d’inaugurazione si terrà
	sabato 11 ottobre alle ore 9.30 presso 
	il quartiere La Bionda di Fidenza. Per ulteriori informazioni si consiglia 
	la lettura del programma e del libretto informativo-divulgativo (che accompagna l'evento e 
	introduce al tema del tempo grazie a testimonianze e ricostruzioni storiche).    
	 Sfoglia 
	il 
	programma 
	sottostante o scaricalo in formato .pdf  
	 Visualizza 
	o scarica la 
	locandina 2014 
	in formato .pdf  
	 Come 
	raggiungerci |