12 e 13 OTTOBRE - "LA
MAGIA"
L’argomento proposto quest’anno è
LA MAGIA. Il tema della magia è da
affrontare nei suoi più generali contenuti: non solo quindi magia come forza
occulta o insieme di tecniche, gesti e
comportamenti tesi a dominare fenomeni fisici e manipolare la
volontà... ma anche insieme di credenze
e atteggiamenti scaramantici del folklore
locale. Da non dimenticare inoltre la magia come
capacità di attrarre o di incantare che si sprigiona da una
persona o da una cosa: la magia del tramonto, del Natale, di uno sguardo,
della musica, delle stelle…
Durante la
manifestazione saranno affrontati temi riguardanti le
tecniche dell’inganno messe in atto non solo nella Seconda Guerra
Mondiale, a cui sarà dedicata una mostra, ma anche il tema delle
truffe agli anziani, degli imbrogli nel web, delle false informazioni. Dato il
tema, la presenza di maghi,
artisti
(ghiaccio, creta, cartone, ferro...),
prestigiatori, manipolatori e di una
vera scuola di magia
sarà indispensabile per un autentico momento di festa insieme. Lungo la via
si potranno ammirare come sempre vecchi macchinari ed attrezzi, ma anche la
ricostruzione delle attività di un villaggio contadino. Sarà possibile
rivivere l’atmosfera di una vecchia osteria e assaporare alcune proposte
gastronomiche.
La cerimonia d’inaugurazione avrà luogo
sabato 12 ottobre alle ore 9.30 presso il quartiere La Bionda di
Fidenza. Come nelle precedenti edizioni, il libretto informativo-divulgativo accompagna
l'evento e introduce al tema della magia tramite testimonianze, aneddoti e
ricostruzioni storiche.
Visualizza
o scarica il
PROGRAMMA
in formato .pdf

Visualizza
o scarica la
LOCANDINA
in formato .pdf

Come
raggiungerci
|